Finanza aziendale, due diligence e operazioni di M&A
Articoli
- FAZZINI M. (2016), Il metodo dei moltiplicatori: la scelta del campione, Amministrazione & Finanza, Vol. 31 (8/9), ISSN: 1971-5013
- Fazzini M. (2016), Evoluzione e volatilità del valore dei multipli economici. Un’analisi comparata 2005-2015, Atti del Convegno Nazionale Sidrea, Pisa
- Fazzini M. (2016), Il valore dei multipli nelle operazioni di M&A: confronto tra settori, Amministrazione & Finanza, Vol. 31 (7), ISSN: 1971-5013
- FAZZINI M. (2016), Il controllo di gestione della tesoreria nei gruppi di imprese, Controllo di gestione, Vol. 13 (4), ISSN: 1828-4205
- FAZZINI M. (2016), La fraud due diligence come base per il forensic accounting, Amministrazione & Finanza, Vol. 31 (3), ISSN: 1971-5013
- FAZZINI M. (2016), Gli standard di valutazione delle aziende: un confronto a livello internazionale, Amministrazione & Finanza, Vol. 31 (1), ISSN: 1971-5013
- FAZZINI M., GORI C. (2015), I metodi di valutazione ai fini del concambio nelle società quotate, Amministrazione & Finanza, Vol. 30 (4), ISSN: 1971-5013
- FAZZINI M. (2015), La due diligence del sistema di controllo ai fini dell’ammissione all’AIM Italia, Controllo di gestione, Vol. 12 (2), ISSN: 1828-4205
- FAZZINI M., PANDOLFI V. (2014), L’attività di voluntary disclosure nel rientro dei capitali, Amministrazione & Finanza, Vol. 29 (3), ISSN: 1971-5013.
- FAZZINI M. (2015), Le operazioni di M&A nell’ordinamento della Repubblica Popolare Cinese, Amministrazione & Finanza, Vol. 30 (4), ISSN: 1971-5013.
Monografie
- FAZZINI M., (2015), Due diligence, Milano, Ipsoa.
- FAZZINI M. (2006), Aggregazioni, accordi e alleanze tra imprese, Milano, F. Angeli, ISBN: 978-88-464-7783-5.
- FAZZINI M. (2003), La valutazione delle aree strategiche di affari in un’ottica integrata, Milano, F. Angeli, ISBN: 978-88-464-4789-0.