Circolare 1/2023 – Legge di bilancio 2023 (L. 29.12.2022 n. 197) – principali novità
Circolare sulle principali novità della Legge di Bilancio 2023 (L. 29.12.2022 n. 197)
Leggi di piùCircolare sulle principali novità della Legge di Bilancio 2023 (L. 29.12.2022 n. 197)
Leggi di piùIl DL “Aiuti-quater” ha previsto, tra le altre cose, l’estensione dei crediti di imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas al mese di dicembre 2022
Leggi di piùEstensione dei bonus per l’acquisto di energia elettrica e gas ai mesi di ottobre e novembre 2022, anche per le imprese con potenza impegnata > 4,5 KW.
Leggi di piùFocus sul bonus per l'acquisto di energia elettrica e gas per società diverse da quelle energivore e gasivore
Leggi di piùCon la circolare n. 26 del 13.7.2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla nuova disciplina di trasmissione dei dati delle operazioni transfrontaliere (c.d. Esterometro), in vigore dal 1.7.2022. Nella presente circolare sono analizzati gli aspetti maggiormente rilevanti trattati nel documento di prassi citato.
Leggi di piùAutodichiarazione aiuti di Stato – Novità del DL 36/2022 (disposizioni per l’attuazione del PNRR) – Novità del DL 17/2022 convertito (Decreto Energia)
Leggi di piùCon l’art. 29 del DL 17/2022 (c.d. DL “Energia”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 1.3.2022, viene prorogata anche per il 2022 la possibilità di rivalutare con un’aliquota fiscale agevolata il costo dei terreni e delle partecipazioni non quotate posseduti al 1.1.2022 al di fuori del regime d’impresa.
Leggi di piùSi ricorda che entro il prossimo 16 marzo 2022 dovrà essere versata la tassa annuale per la bollatura e numerazione dei libri sociali per l’anno 2022.
Leggi di piùDopo cinque anni dalla pubblicazione dell’ultima versione delle proprie Linee Guida, l’OCSE ha pubblicato un aggiornamento delle c.d. Transfer Pricing Guidelines for Multinational Enterprises and Tax Administrations. Il documento non riporta contenuti inediti, ma inserisce, ai fini di una disciplina organica e unitaria, gli interventi sulla materia promanati dall’OCSE a partire dal 2018 sino a oggi.
Leggi di piùRinvio al 1° luglio 2022 per il nuovo esterometro e novità in materia di Intrastat a partire dal 2022.
Leggi di più